Il 9/9/2010 presso la balconata della Direzione Sanitaria dell'Ospedale G. Massaja, Asti, ci sarà la prima presentazione del libro. Roberto Gonella de "La Stampa" intervista l'autore.
Grazie al conduttore Cico per l'intervista radiofonica a "Primaradio" e all'articolo su "La Stampa" il libro va a ruba!
Il libro è già disponibile nelle migliori librerie di Asti.
venerdì 3 settembre 2010
venerdì 6 agosto 2010




Cronaca semiseria di un viaggio
sull’hippye’s trail negli anni 70
“Avevamo molta strada da fare. Ma non importava, la strada è la vita.”
Jack Kerouac
Jack Kerouac
I due protagonisti, universitari ventiduenni alla loro prima
esperienza di viaggio, decidono di partire, per quello che poi sapranno essere l’hyppie trail, sull’onda del moda del tempo e sull’ influenza che la lettura di On the road di Jack Kerouac ebbe su di loro e sulla cultura del periodo.
La storia, un po’ romanzata, si svolge tra agosto e settembre del 1976 dalla Sicilia al Pakistan e ritorno, con delle permanenze più lunghe in Afghanistan, Kaboul, Bamyan, Bandyamir in particolare.
I nostri protagonisti si imbattono in situazioni a volte esilaranti, a volte pericolose, da cui ne escono rafforzati sia nello spirito che nel corpo portandosi dietro i ricordi vivi e sfumati assieme,
di un mondo, di un percorso, che non esiste più, ma che continua ad esistere nel ricordo di chi, a vario titolo, contribuì a farne un mito.
esperienza di viaggio, decidono di partire, per quello che poi sapranno essere l’hyppie trail, sull’onda del moda del tempo e sull’ influenza che la lettura di On the road di Jack Kerouac ebbe su di loro e sulla cultura del periodo.
La storia, un po’ romanzata, si svolge tra agosto e settembre del 1976 dalla Sicilia al Pakistan e ritorno, con delle permanenze più lunghe in Afghanistan, Kaboul, Bamyan, Bandyamir in particolare.
I nostri protagonisti si imbattono in situazioni a volte esilaranti, a volte pericolose, da cui ne escono rafforzati sia nello spirito che nel corpo portandosi dietro i ricordi vivi e sfumati assieme,
di un mondo, di un percorso, che non esiste più, ma che continua ad esistere nel ricordo di chi, a vario titolo, contribuì a farne un mito.
Angelo Casabianca è nato a Catania nel 1954. Medico infettivologo,
vive e lavora in Asti dal 1982. Autore di numerosi articoli scientifici, è
alla sua prima esperienza letteraria con soggetto non scientifico.
Autore: Angelo Casabianca
Euro 10
ISBN: 987-88-89277-34 -8
Iscriviti a:
Post (Atom)